Il Carnevale della neve anima Covilhã con balli, sfilate e concerti

Turismo

Il tutto si svolge tra il 17 e il 21 febbraio.

Danze, sfilate, concerti e mostre caratterizzeranno l’edizione di quest’anno del Carnaval da Neve, che si svolgerà dal 17 al 21, tra Covilhã e Penhas da Saúde, nella Serra da Estrela.

Organizzato in collaborazione tra il Comune di Covilhã e il Club Nazionale di Alpinismo, il “Carnevale della neve” è una tradizione iniziata negli anni Cinquanta e attualmente rappresenta un marchio identitario e turistico di questo comune del distretto di Castelo Branco.

L’evento vede la partecipazione della comunità scolastica e dell’associazionismo locale, mantenendo la puntata in animazione, musica e baldoria, contribuendo così a completare l’offerta turistica, in un fine settimana in cui normalmente il comune è ricercato da molte migliaia di turisti.

“Vogliamo che questo marchio continui a essere un fattore di interesse per la comunità e per i turisti”, ha sottolineato oggi l’assessore alla Cultura del Comune, Regina Gouveia, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento.

Un’idea condivisa dall’assessore all’Associazionismo, José Miguel Oliveira, che ha ricordato che l’evento segue l’approccio collaborativo definito dal Comune per l’organizzazione di eventi.

Il programma prevede diverse azioni, con il clou di due danze, due concerti e due mostre, oltre a due cene, un laboratorio di maschere e l’Enterro do Entrudo.

Contrariamente al solito, le attività cittadine non saranno così centrate in Praça do Município e si svolgeranno più nella zona dell’Anil, a causa dei lavori di riqualificazione che si stanno svolgendo in Avenida Frei Heitor Pinto.

Le attività inizieranno il 17 con la “parata sociale”, che si svolgerà tra Alameda da Europa e Avenida da Anil, con circa 800 partecipanti, per lo più provenienti dalle scuole. Seguendo lo stesso percorso, la “sfilata del carnevale mondiale” (il 19) riunirà otto associazioni della città, ognuna con un tema diverso.

Nei balli e nei concerti viene data priorità ai gruppi e agli artisti locali, con l’obiettivo di valorizzare e sostenere i talenti della regione.

Il “Ballo in maschera” (il 18) sarà affidato alla band Segunda Geração e il “Ballo di Carnevale sulla neve” (il 20) sarà con la “Keep Kalm Band”, mentre il “Concerto di Carnevale sulla neve” (il 19) sarà con la Band&Tarola. Queste azioni si svolgono tutte presso il Padiglione Anil, mentre il concerto “Carnival Songs” (il 21) avrà un carattere più intimo e si svolgerà presso la Galleria António Lopes, con la pianista brasiliana Fernanda Canaud.

“È la porta d’accesso alla mostra ‘Altri Carnevali’, che richiama le altre edizioni”, ha spiegato Regina Gouveia.

Il programma prevede anche una cena commemorativa dell’anniversario, che si terrà il 17, alle 20, presso la Pousada da Juventude da Serra da Estrela, seguita dal ballo tradizionale che si tiene sempre alle Penhas da Saúde.

Il 20 si terrà anche un “Open Ski”, una notte di samba e la consueta “Queimada à Montanheiro”, il tutto presso Penhas da Saúde.

Il 21, oltre al concerto, è prevista un’animazione di strada in Praça do Município, con gruppi e band locali e, in serata, l’evento si conclude con la Sepoltura dell’Entrudo.